IN PRIMOPIANO

IN EVIDENZA

Turismo rurale in crescita: campagna e montagna premiate

La stagione estiva premia strutture toscane con attività esperienziali, enogastronomia e turismo all’aria aperta.

Oggi basta un “video cliché”?

Tra droni infiniti e musiche epiche, le storie delle cantine faticano a emergere e spesso restano invisibili al pubblico.

WINE CUP

Francigena, arte e sapori a Colle di Val d’Elsa (SI)

Un festival tra cinema, cammini ed esperienze sensoriali accende Colle di Val d’Elsa e valorizza la sua candidatura culturale per il 2028.

Pisa, il gusto protagonista al Terre di Pisa Festival

Tre giorni di degustazioni, showcooking e laboratori dedicati ai sapori toscani tra tradizione, benessere e sostenibilità.

Sapori di Maremma a Firenze: prende il via “A Tavola con il Produttore”

Presso l’Osteria Pratellino di Firenze, la prima serata del secondo ciclo di “A Tavola con il Produttore” presenterà piatti tipici e i vini premiati della cantina Gagia Blu, che racconteranno la Maremma e Roselle e il legame tra mare e campagna, in un evento dedicato alle eccellenze toscane.

Ottobre Rosso: il mese dei grandi eventi enologici

Degustazioni, festival e incontri con produttori animano borghi e città italiane tra tradizione e innovazione, Ottobre Rosso.

“A Tavola con il Produttore”: per conoscere la Toscana del vino e dei sapori

Presso l’Osteria Pratellino di Firenze, da ottobre 2025 a maggio 2026, una serata al mese guiderà gli ospiti in un viaggio tra vini pregiati, ricette tradizionali e storie dei territori del Granducato, tra gusto e cultura.

Marzemino in Vallagarina: la Vigna Eccellente 2025

Isera celebra il vitigno simbolo con eventi, convegni e corsi di formazione per promuovere territorio, sostenibilità e tradizione locale.