Armonia e precisione: il racconto di un Brunello genuino

Un'annata straordinaria che porta nel calice tutta la purezza, l'eleganza e la genuinità del terroir di Sasso di Sole.

39

Nel 2021 ho avuto l’opportunità di incontrare Roberto Terzuoli, una persona di rara educazione e riservatezza, che sin dal primo incontro non può fare a meno di far trasparire con orgoglio il suo legame indissolubile con Montalcino e con la sua terra. La sua cantina è un vero e proprio salotto, dove ogni dettaglio è curato con maniacale precisione. Un luogo sacro dove regnano le botti grandi, che trovano spazio in un contesto che sapientemente fonde il moderno con la tradizione.

Ho sempre cercato nei vini di Roberto quella veracità territoriale che racconta la genuinità della sua terra, ma anche quella semplicità che solo un vino ben fatto può offrire: il risultato della semplice spremitura dell’uva, senza artifici.

Il suo Brunello 2020 mi ha davvero sorpreso. Con questa annata, Roberto è riuscito a dare vita a un vino che porta nel calice una profondità inaspettata, ma mai invadente. Questo Brunello non perde mai il suo stile inconfondibile, che contraddistingue i vini di Sasso di Sole, un marchio di qualità che sa mantenere intatto il legame con il territorio.

Nel calice, il vino si presenta con un rubino intenso e luminoso. Al naso, è pulito e sincero, con una vivace freschezza di ciliegia croccante, seguita da note di arancia rossa e pesca gialla. Si fanno spazio anche mirtilli rossi, grafite e un richiamo alla macchia mediterranea, impreziosito da delicate accenni di more selvatiche. Al palato, il Brunello è denso, saporito, con una buona struttura che ne esalta la complessità. La persistenza è moderata, ma lascia una piacevole sensazione di asciuttezza che invita a un altro sorso. Il finale si chiude con una delicata nota di cannella, avvolgente ed elegante.

Roberto e la sua cantina sono un esempio di come l’approccio moderno possa sposarsi perfettamente con la tradizione, senza mai perdere di vista l’autenticità. Il suo percorso è in costante crescita e sono convinto che, con il suo impegno e la passione che mette in ogni bottiglia, porterà Sasso di Sole a traguardi ancora più prestigiosi.