Chianti Classico Gran Selezione 2019 Coltassala
Castello di Volpaia - Radda in Chianti (SI)

Rubino pieno, riflessi violacei. Al naso note di rosa appassita, ciliegia nera in confettura, pietra focaia, spezie bianche. Piccante al sorso, sapido e fresco su una trama tannica spiccata, ma in equilibrio. Finale medio su nota alcolica e sentori pepati, spezie dolci.

VINO GASTRONOMICO:
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO:
ETICHETTA GRAFICA:
Originaria di Volpaia era l’omonima famiglia fiorentina dei “Della Volpaia” che espresse artisti e costruttori di orologi solari e sfere armillari. Oggi Castello di Volpaia è proprietà della famiglia Mascheroni Stianti. Quello del comprensorio di Volpaia è un terroir unico nel Chianti Classico. I vigneti, circa 45 ettari, sono posti oltre i 400 m. slm. su suoli prevalentemente di arenaria ricchi di scheletro adatti alla produzione di rossi eleganti e longevi, vini armonici e aristocratici che riescono a mantenere a lungo i profumi fruttati dei migliori Sangiovese.