Dal 5 all’11 maggio arriva in Toscana la Chianti Lovers Week, il primo evento diffuso interamente dedicato al Chianti Docg. Promossa dal Consorzio Vino Chianti, la manifestazione coinvolge oltre 40 realtà tra enoteche, ristoranti e cantine, con un programma che fonde cultura, gusto e convivialità.
Un’esperienza immersiva per gli amanti del vino, che si snoderà tra Firenze, Impruneta (Firenze), Empoli (Firenze), Pisa, Arezzo, Siena e Montepulciano (Siena). Degustazioni, trekking nei vigneti, cene tematiche, ma anche eventi unici come la Shopping Night alla Rinascente con il Savino del Bene Volley, la Wine & Cinema Experience al Nana Bianca, e l’apertura straordinaria del Monastero di Sant’Orsola per un’esperienza tra arte dal vivo e assaggi d’autore.
Il gran finale si terrà domenica 11 maggio alla Manifattura Tabacchi di Firenze, con il Chianti Lovers Closing Party: musica swing, DJ set, street food d’eccellenza e calici serigrafati da collezione, per un’esperienza da vivere con stile.
Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, spiega:
“Con la Chianti Lovers Week vogliamo raccontare il nostro vino in un modo nuovo, uscendo dai contesti istituzionali per incontrare le persone nei luoghi del loro quotidiano. È una festa, certo, ma anche un atto di fiducia verso la vitalità del nostro territorio e una cultura del vino che evolve senza perdere le radici”.
La settimana del Chianti si annuncia come un’occasione imperdibile per riscoprire la qualità del vino toscano in un contesto informale, moderno e accessibile a tutti. Un invito a vivere il Chianti non solo come prodotto, ma come esperienza culturale diffusa.