Cortona DOC Syrah 2021 Polluce, Chiara Vinciarelli

Chiara Vinciarelli - Montepulciano (SI)

Vin Santo del Chianti Classico, Santo Stefano 2011

Fattoria Santo Stefano a Greve in Chianti produce questo Vin Santo con una selezione delle migliori uve Malvasia della vigna vecchia di fattoria

Toscana IGT 2013, Poggiotondo

Questo vino è sicuramente il figlio prediletto di Lorenzo Massart, dal gusto tondo e sincero matura in vasche di cemento e non vede mai il legno

Vernaccia di San Gimignano Riserva 2019, Ori

Ori è una Vernaccia Riserva di grande struttura e corpo, un vino da accompagnare anche con piatti più importanti e secondi

Vernaccia di San Gimignano 2019, I Macchioni

“Il nostro impegno più grande è quello di valorizzare il carattere di ogni singola vigna”, esordisce così Andrea Ciappi, giovane enologo e titolare insieme alla...

Greco di Tufo riserva 2019, Vigna Serrone

Un bianco di grande struttura e dinamicità, una delle espressione più interessanti del vitigno Greco

Orcia DOC 2017 Cenerentola, Cinelli Colombini

La storia di questo vino, proprio come la fiaba da cui trae il nome, è la storia di una sfida, la sfida di una giovane DOC che ha voglia di farsi notare tra le due sorelle più grandi e famose.

Chianti Classico 2019, Fattoria Santo Stefano

Sangiovese in purezza che esprime i caratteri più sinceri del territorio di Greve in Chianti

Vernaccia di San Gimignano 2019 Hydra, Il Palagione

13° per una Vernaccia di grande tipicità e freschezza, si abbina bene ad antipasti o primi piatti dal sapore armonico e delicato

Vernaccia di San Gimignano 2019 Lyra, Il Palagione

13,5° per questa Vernaccia selezione, un cru di vigna dal carattere balsamico e speziato, si abbina bene anche a piatti di pesce come zuppe e risotti, ma anche a secondi di carni bianche.

Orcia DOC 2019 Il Banditone, Cantina Campotondo

Sangiovese, Merlot e Colorino, questo Orcia DOC nasce a 600 s.l.m. da vigne allevate ad alberello. Un vino che si abbina bene anche a secondi piatti di carni rosse alla brace.

Chianti Classico 2019 Ragonaia, Lecci e Brocchi

Questo Chianti Classico nasce dal Cru di un vigneto aziendale, un vino dai piacevoli sentori floreali e fruttati., so abbina bene a secondi piatti di carni rosse.

IGT Rosato 2021 Sangiovese Rosato, San Giorgio a Lapi

Sangiovese Rosato un vino realizzato con grande cura ed attenzione, che esprime le migliori capacità produttive della famiglia Simoni. Un vino da primi piatti di pesce, e secondi di carni bianche senza pomodoro.

Chianti Riserva Ermete 2018, San Giorgio a Lapi

Un Chianti Riserca che nasce dal connubio di due uvanni: il Sangiovese Toscano e dil Teroldego Trentino. Si abbina bene a secondi piatti di carni con spezie ed aromi.

IGT Rosato 2021 TJ, Agricola Tamburini

Il Rosato TJ nasce a Gambassi Terme, dal connubio tra le famigle Jermann e Tamburini, un vino fresco e gentile indicato come aperitivo piuttosto che abbinato a salumi o carni bianche.

Montefalco Sagrantino Riserva 2016 Exubera, Terre de la Custodia

Terre de la Custodia con questo etichetta in stile "Rock'n Roll" restituisce una ventata di modernità al carattere austero del Sagrantino: morbidezza ed eleganza accompagnano un calice fruttato e vibrante.

Toscana IGT 2020 MCMXI, Ormae Vinae

14° per questo setoso blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, un vino di grande soddisfazione che si regala ad abbinamenti con cibi profumati e di carattere.

Chianti Classico 2020, Lecci e Brocchi

Un Chianti Classico territoriale, caratterizzato da una fine mineralità che lo posizione tra i vini più tipici di Castelnuovo Berardenga

Cortona DOC Syrah, Colle Acacia

Colle Acacia - Cortona (AR)

Chianti Classico Gran Selezione 2019 Sei, Querceto di Castellina

Un vino dal profilo aromartico speziato e profondo, un calice che con il tempo troverà equilibrio e forma.