Brunello di Montalcino 2020, Abbadia Ardenga
Abbadia Ardenga - Montalcino (SI)
Chianti Riserva 2018 Italo, Agricola Tamburini
In questo Chianti è raffigurata la storia della famiglia Tamburini, un vino di buon corpo e materia, ideale per secondi piatti alla griglia anche più grassi.
Toscana IGT Fogliatonda 2020, Podere Ema
Podere Ema - Bagno a Ripoli (FI)
Toscana IGT Moraccio 2016, Agricola Tamburini
Un rosso dal carattere internazionale che sfida le mode e precorre i tempi
Cannonau di Sardegna DOC Notante 2020, Cantina Mossa
La Cantina Mossa si trova a Irgoli nella valle del Cedrino, una grande pianura alluvionale ricca di culti nuragici dell’acqua e della terra in provincia di Nuoro a soli 20 km dal mare.
Toscana IGT 2021 Naviglio, Poggio alle Monache
Poggio alle Monache - Asciano (SI)
Orcia Sangiovese Riserva 2018 Il Tocco, Cantina Campotondo
15° per questo Orcia Sangiovese Riserva di grande struttura ed eleganza. Si abbina bene a secondi piatti con lunghe cotture, anche cacciagione.
Trebbiano IGT 2021 Fonte Vivo, Podere Pellicciano
Podere Pellicciano - San Miniato (PI)
Toscana Chardonnay 2022 Sovente, Fattoria Poggio Capponi
Fattoria Poggio Capponi - Montespertoli (FI)
Toscana IGT 2019, Boscobandito
Un rosso di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon che racconta tutto il carattere della terra di Siena affiancato dalle giuste rotondità
Cortona DOC Syrah 2021 Polluce, Chiara Vinciarelli
Chiara Vinciarelli - Montepulciano (SI)
Toscana IGT 2021 Gioièllae, Ormae Vinae
13° per questo rosato di Sangiovese di media struttura e freschezza, ideale per abbinamenti con gamberi e crostacei ma anche carni bianche con salse.
Chianti Riserva 2020 Poggio ai Falchi, Terre del Bruno
Terre del Bruno, Marcialla (FI)
Toscana IGT Vigna del Leone 2017, Marzocco di Poppiano
Rosso complesso e nello stesso tempo tanto bevibile, un vino che richiama una fine delicatezza immersa nello stile più preciso
Colli Fiorentini Riserva 2019 La Torretta, La Querce
Sangiovese e Colorino per questo Chianti che nasce ad Impruneta sulle colline che circondano Firenze. Un vino di grande struttura e carattere, adatto sicuramente a secondi piatti elaborati più elaborati a base di carni rosse.
Orcia DOC 2017 Cenerentola, Cinelli Colombini
La storia di questo vino, proprio come la fiaba da cui trae il nome, è la storia di una sfida, la sfida di una giovane DOC che ha voglia di farsi notare tra le due sorelle più grandi e famose.
Toscana IGT 2022 Flamingo, Fattorie Giannozzi
Fattorie Giannozzi - Barberino Tavarnelle (FI)
Chianti Classico 2019, Podere Capaccia
Un Chianti Classico di incredibile finezza ed eleganza, che esprime il carattere più fresco ed autentico del vino di altura. Una annata la 2019 che possiamo abbinare anche a secondi piatti più profumati e preparazioni non troppo eleborate.
Toscana IGT Vigna del Leone 2018, Marzocco di Poppiano
Marzocco di Poppiano - Montespertoli (FI)
Colli Tortonesi DOC 2019 Filari di Timorasso, Luigi Boveri
Luigi Boveri, Montale Celli (AL)