La zuppa diventa polpetta: l’evoluzione della ribollita [VIDEO]

A Scandicci, lo chef Matteo Scarpato del ristorante della Fattoria di San Michele a Torri propone una rivisitazione gourmet della ribollita.

18

Nella frazione di San Michele a Torri, a Scandicci (FI), lo chef Matteo Scarpato, al comando del ristorante della Fattoria di San Michele a Torri, ha creato una versione contemporanea della tradizionale ribollita toscana. Questo piatto rivisitato, che omaggia la storicità della cucina regionale, si presenta con delle polpette dal sapore deciso, accompagnate da una vellutata crema di fagioli cannellini e croccanti chips di cavolo nero.

Il piatto si completa con un filo di olio extravergine di oliva, esaltando la freschezza degli ingredienti e il sapore autentico dei prodotti locali. Grazie alla sapienza dello chef Scarpato, la ribollita diventa un’esperienza gastronomica innovativa, che mantiene l’essenza della tradizione pur guardando al futuro.

Il ristorante, situato nel cuore della Fattoria di San Michele a Torri, è il luogo perfetto per chi desidera gustare una cucina che sa rispettare la tradizione toscana, ma che allo stesso tempo non rinuncia a nuovi orizzonti creativi.