Fin dal lontano 1830, la famiglia Malenchini chiama casa la splendida Villa Medicea di Lilliano, una dimora storica nel cuore della Toscana. Situata a pochi passi da Firenze, la villa conserva il suo aspetto tipicamente mediceo e, dopo un attento restauro, continua a ospitare i membri della famiglia, che accolgono ogni giorno visitatori da tutto il mondo.
La tenuta si estende per settanta ettari tra vigneti e uliveti, nel territorio del Chianti Colli Fiorentini, dove si trovano le antiche cantine e l’orciaia risalente al 1830. È qui che, da circa un secolo, i Malenchini hanno dato vita alla loro tradizione vinicola, portata avanti oggi dall’ottava generazione.
A guidare l’azienda è Diletta Malenchini, che da oltre vent’anni si dedica con passione alla gestione della produzione vinicola, mantenendo vivo il legame con la storia e il territorio. Grazie a una filosofia basata sul rispetto dell’ambiente e sulla valorizzazione della biodiversità, l’azienda opera oggi secondo i principi dell’agricoltura biologica, preservando la qualità e l’autenticità del terroir.
Tra innovazione e tradizione, la famiglia Malenchini continua a scrivere la propria storia, facendo della Villa Medicea di Lilliano un simbolo di eccellenza e sostenibilità nel mondo del vino.