Roberta Lepri, con DNA Chef (Voland), e Andrea Gamannossi, con Uscio e Bottega (Carlo Zella Editore), sono i due vincitori ex aequo della quarta edizione del Premio Letterario L’Artusino. La proclamazione è avvenuta ieri sera durante una serata speciale organizzata presso il ristorante L’Artusino di Cerbaia. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di San Casciano, Roberto Ciappi, e Maria Concetta Salemi, vincitrice dell’edizione 2024, che ha premiato i partecipanti.
Al terzo posto ex aequo si sono classificati i seguenti libri: Chianti di Zeffiro Ciuffoletti e Paolo Storchi (Kellermann), Racconti & Ricette di Leonardo Romanelli (Aska), e Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo (Nuova Editoriale Florence Press).
Quest’anno, la giuria – composta da Francesca Tofanari, Paolo Ciampi, Paolo Mugnai, Paolo Pellegrini e Milko Chilleri – ha selezionato cinque libri, dopo un percorso di approfondimento dedicato al tema letterario del biennio.
La giuria di quest’anno ha scelto di premiare due opere che si distinguono per la loro diversità: DNA Chef, un romanzo che fonde narrativa e simbolismo culinario, portando il lettore in un viaggio tra radici familiari e tradizione gastronomica; e Uscio e Bottega, un ricettario che, attraverso il cibo, celebra il territorio e la sua cultura autentica, con un forte legame alle radici locali e alla sostenibilità.
“San Casciano è un territorio ricco di luoghi di cultura e appuntamenti significativi. Per me è un vero piacere trovare la cultura anche all’interno di un ristorante: un percorso riuscito che, come amministrazione, ci riempie di orgoglio. Qui, infatti, le parole si uniscono al cibo in un legame che va oltre la tavola”, ha dichiarato il sindaco Roberto Ciappi.
Le motivazioni della giuria sui libri vincitori
DNA Chef (Voland)
Ambientato tra le Isole Tremiti e la Maremma, DNA Chef intreccia storie familiari e la simbologia della cucina. Al centro della narrazione c’è il legame profondo tra i protagonisti e un’eredità gastronomica che si trasmette nel DNA. La cucina diventa un simbolo di identità, tradizione e continuità, unendo passato e presente. Roberta Lepri racconta con intensità storie di amore, lacerazioni e radici familiari, offrendo una narrazione coinvolgente e ricca di riflessioni.
Uscio e Bottega (Carlo Zella Editore)
Un’opera che celebra il prodotto e il territorio, valorizzando le ricette toscane a chilometro zero. Con 100 ricette che promuovono il ritorno alle tradizioni gastronomiche locali, il libro risponde alla crescente necessità di sostenibilità ambientale. Gamannossi propone una cucina sana, fatta di ingredienti freschi e privi di additivi, contrastando i cibi precotti e confezionati tipici del fast food. Un messaggio che l’Artusino accoglie con convinzione.