Venerdì 11 aprile, presso il ristorante “L’Artusino” di Cerbaia, si terrà la quarta edizione del Premio Artusino, il riconoscimento dedicato alla letteratura enogastronomica. L’evento unisce cultura e buon cibo, celebrando opere che raccontano il legame tra letteratura e gastronomia.
Cinque libri, selezionati tra le pubblicazioni degli ultimi cinque anni, si contenderanno il titolo. Dopo due edizioni focalizzate sul genere giallo/noir, vinte da Marco Vichi con Ragazze smarrite (Guanda, 2022) e Gigi Paoli con Diritto di sangue (Giunti, 2023), il premio ha virato verso l’enogastronomia nel biennio 2024-2025. Lo scorso anno ha trionfato Maria Concetta Salemi con Mangiare nel Medioevo (Sarnus).
Quest’anno, la giuria composta da Milko Chilleri, Paolo Ciampi, Paolo Mugnai, Paolo Pellegrini e Francesca Tofanari decreterà il vincitore tra i seguenti titoli in concorso:
- Chianti di Zeffiro Ciuffoletti e Paolo Storchi (Kellermann)
- Uscio e bottega di Andrea Gamannossi (Carlo Zella Editore)
- Dna Chef di Roberta Lepri (Voland)
- Racconti & Ricette di Leonardo Romanelli (Aska)
- Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo (Nuova Editoriale Florence Press)
Cena e premiazione
La cerimonia di premiazione, aperta al pubblico, inizierà alle ore 20 e sarà accompagnata da una cena a tema toscano, curata dal ristorante “L’Artusino”, con un menù ispirato alla tradizione locale:
- Sformatino di verdure con “Balsamella” alla maggiorana
- Crostino al pesto di lardo
- Crostino con fagioli piattellini
- Caserecce fatte in casa al sugo scappato con fonduta di pecorino toscano
- Zuppa Inglese
Il vincitore riceverà una targa e una copia dell’opera di Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene.
Durante la serata, il pubblico potrà acquistare i libri in concorso presso il corner della libreria Centrolibro di Scandicci, con la possibilità di incontrare gli autori per firme e dediche.
Info e prenotazioni: 3396618788