La settima edizione di Spumantitalia è pronta a stupire con una nuova edizione, ancora più brillante, che per la prima volta si terrà nella splendida cornice di Piazza Nettuno e Palazzo Re Enzo a Bologna. L’appuntamento è fissato per sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, con una speciale anteprima venerdì 9 maggio presso il Palazzo della Borsa, proprio di fronte a Palazzo Re Enzo.
Spumantitalia non è solo una rassegna enologica, ma un vero e proprio viaggio attraverso il mondo delle bollicine italiane, un’occasione unica per gli appassionati e gli esperti di scoprire e degustare le migliori etichette del nostro Paese. Durante il weekend, i visitatori potranno accedere a Palazzo Re Enzo dalle 10.00 alle 21.00 per esplorare una selezione di spumanti, sia italiani che internazionali.
L’edizione 2025 segna un ulteriore passo avanti per l’evento, con l’ingresso di Spumantitalia nella Bologna Wine Week, rassegna che celebra il vino italiano e le sue bollicine in un dialogo arricchente tra territorio, cultura e innovazione. L’evento è organizzato da Ebrezza, che continua a rafforzare la sua posizione nel panorama enoculturale della città.
Come sottolineato da Andrea Zanfi, ideatore della manifestazione, “Spumantitalia è un racconto collettivo dell’identità spumeggiante del nostro Paese. Portarlo a Bologna, una città accogliente e vivace, significa dare una nuova voce alla cultura del brindisi, celebrando non solo le etichette d’eccellenza, ma anche le persone che ogni giorno contribuiscono a fare grande il mondo del vino italiano”.
Nel programma di quest’anno ci sono anche diversi appuntamenti imperdibili: masterclass tematiche come “Il frutto nel bicchiere”, “Siamo autoctoni”, e “Old Sparkling oltre i 120 mesi”, ma anche incontri esclusivi con Gli Ambasciatori del Brindisi Italiano, che racconteranno le loro creazioni d’eccellenza. La giornata di venerdì 9 maggio vedrà il Palazzo della Borsa ospitare talk show e discussioni su temi legati all’enoturismo, al marketing e al dialogo generazionale nella filiera del vino, culminando con la premiazione degli Ambasciatori del Brindisi Italiano.
L’edizione precedente ha ottenuto numeri da record: 33.000 token venduti, oltre 20.000 presenze, e una visibilità social superiore a 600.000 visualizzazioni, consolidando così il ruolo di Spumantitalia come uno degli eventi più importanti nel panorama enologico nazionale.