Tinazzi conferma la sua dedizione alla tutela dell’ambiente e della biodiversità marina accogliendo la Jonian Dolphin Conservation presso il proprio stand al Vinitaly 2025 (Padiglione 4, Stand B8). Una collaborazione che si rinnova, sottolineando l’importanza di unire il mondo del vino alla salvaguardia del mare.

Un rifugio per i delfini a Taranto

Martedì alle 10:30, presso lo stand Tinazzi, verrà presentato il progetto “San Paolo Dolphin Refuge”, un’iniziativa innovativa che renderà Taranto la sede del secondo rifugio al mondo per delfini provenienti dalla cattività.

Ispirato al santuario di Banyuwedang in Indonesia, il progetto è stato concepito con il supporto di Ric O’Barry, attivista di fama mondiale e protagonista del documentario premio Oscar The Cove.

Camelo Fanizza, Fondatore della Jonian Dolphin Conservation, ha dichiarato:
“Abbiamo il dovere di offrire un futuro migliore ai delfini che oggi vivono in cattività. Il ‘San Paolo Dolphin Refuge’ è un progetto ambizioso che punta a garantire loro un ambiente più naturale e rispettoso.”

Vino e sostenibilità: la linea dedicata ai cetacei

Dal 2023, Cantine San Giorgio, parte del gruppo Tinazzi, ha dedicato una linea di vini ai cetacei avvistati nel Golfo di Taranto:

  • Pontos (Primitivo Salento IGP)
  • Idros (Chardonnay Puglia IGP)
  • Toosa (Primitivo Rosato Salento IGP)

Per ogni bottiglia venduta, 2€ vengono donati alla Jonian Dolphin Conservation, contribuendo attivamente alla protezione dell’ecosistema marino.

Francesca Tinazzi, Amministratore di Cantine San Giorgio, ha commentato:
“La sostenibilità deve essere un impegno concreto e duraturo. Abbiamo scelto di rafforzare la partnership con la Jonian Dolphin Conservation, aumentando il nostro supporto economico e prolungando il contratto di sponsorizzazione. Proteggere il mare significa proteggere il nostro futuro.”

Tinazzi al Vinitaly 2025: tra innovazione e tradizione

Oltre alla collaborazione con la Jonian Dolphin Conservation, Tinazzi presenterà le sue nuove linee di vini al Vinitaly 2025.

Presso lo stand B8, i visitatori potranno scoprire le ultime innovazioni della cantina, degustare i vini e approfondire la filosofia del brand, che unisce tradizione, innovazione e rispetto per il territorio.