Tortelloni di Peposo: la storia in un piatto unico [VIDEO]

Un viaggio culinario tra tradizione e innovazione nella cornice di Impruneta, con i tortelloni al peposo e pasta fatta in casa.

24

A Impruneta (Firenze) andiamo a scoprire i segreti di un piatto che celebra la tradizione toscana: il Tortellone al Peposo. Un connubio perfetto tra autenticità e maestria artigianale, realizzato con passione da Michela Papi, chef del ristorante Ristoro Bellavista.

La preparazione prende vita da una pasta sfoglia classica, stesa a mano e tagliata in quadretti. Questi vengono farciti con il peposo all’imprunetina, un piatto storico noto per i suoi sapori intensi e le sue radici profonde nella cultura locale. Ogni tortellone, confezionato con cura, è poi scottato in acqua bollente per 3-4 minuti.

Il tocco finale arriva in padella: i tortelloni vengono saltati con olio extravergine d’oliva e rosmarino, per arricchirne il profumo e la consistenza. Serviti caldi, con un filo di olio a crudo e, per chi lo desidera, una spolverata di formaggio, rappresentano un autentico omaggio alla cucina tradizionale toscana, rivisitata con raffinatezza.

Impruneta, famosa per le sue terrecotte e il fascino paesaggistico, si conferma un luogo d’elezione anche per gli appassionati della buona cucina. Grazie a piatti come questo, la tradizione locale continua a vivere e a rinnovarsi, offrendo esperienze culinarie indimenticabili.