Trentodoc in Città è l’appuntamento annuale che celebra le bollicine di montagna, e l’edizione 2025 si terrà domenica 18 maggio a Villa Selvatico a Battaglia Terme (Padova). L’evento, organizzato dall’Istituto Trento Doc in collaborazione con AIS Veneto, è pensato per appassionati, sommelier e operatori del settore, ed è un’opportunità unica per scoprire l’eccellenza delle bollicine prodotte sui monti del Trentino.

Dalle ore 14.00 alle 19.00, i partecipanti potranno esplorare i banchi d’assaggio, con 53 case spumantistiche che presenteranno ben 160 etichette Trentodoc. Sarà l’occasione perfetta per degustare alcune delle migliori cuvée del Trentino, incontrare i produttori e approfondire la conoscenza di un vino che è ormai riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Non solo banchi d’assaggio, ma anche un ricco programma di masterclass incentrate su temi di grande interesse per gli appassionati e i professionisti del settore. Tre sessioni, della durata di un’ora ciascuna, vedranno protagonisti tre dei migliori sommelier d’Italia, che guideranno i partecipanti attraverso degustazioni tematiche.

Il programma delle masterclass prevede:

  • Ore 14.00: “Alla scoperta dei territori Trentodoc” con Roberto Anesi, Miglior Sommelier d’Italia 2017.

  • Ore 16.00: “Zero Dosage: viaggio attraverso uno stile e un’intenzione” con Andrea Gualdoni, Miglior Sommelier d’Italia in carica.

  • Ore 18.00: “Il ruolo del tempo per il carattere dei Trentodoc Riserva” con Cristian Maitan, Miglior Sommelier d’Italia 2023.

L’appuntamento offre inoltre un’esperienza digitale esclusiva tramite l’App Trentodoc, scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play, che permetterà ai partecipanti di consultare schede tecniche e informazioni sulle cantine presenti, arricchendo ulteriormente la loro esperienza.

Costi di partecipazione:

  • Banchi d’assaggio: 25€ per il pubblico, previa registrazione sul sito di AIS Veneto.

  • Masterclass: 20€ ciascuna, disponibile per chi ha acquistato il biglietto per il banco di assaggio. La partecipazione è riservata agli adulti.

L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del Trentodoc e scoprire i segreti di questa straordinaria espressione enologica, unendo degustazione, formazione e passione per il vino.