Un’esperienza di viaggio immersiva e sostenibile trasforma il modo di vivere il Chianti, grazie al progetto You’r Welcome®. Un’iniziativa che ridefinisce l’ospitalità toscana attraverso una rete di percorsi ciclopedonali, tra vigneti e uliveti, e un’app innovativa che guida i visitatori in tempo reale.
Finanziato dalla Regione Toscana, il progetto ha coinvolto il Comune di San Casciano in Val di Pesa (Firenze) e una rete di attori locali. L’obiettivo? Creare un Chianti Bike Natural Park, un circuito di oltre 400 km di sentieri percorribili a piedi o in bicicletta, con un’estensione potenziale fino a 2000 km.
“La Toscana è da sempre sinonimo di accoglienza – ha dichiarato Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione – e questo progetto unisce la valorizzazione del territorio alla sostenibilità.” Le aziende agricole locali, custodi del paesaggio, aprono i loro terreni per rendere fruibili i percorsi e offrire servizi ai viaggiatori, come il kit bike friendly per eventuali riparazioni.
La mobilità sostenibile è il fulcro del progetto: l’uso dell’e-bike viene incentivato per ridurre l’impatto ambientale, mentre un sistema di QR code e GPS guida i turisti alla scoperta del territorio, offrendo informazioni su eventi e aziende locali.
L’ecosistema di You’r Welcome® non è solo digitale: un punto di riferimento fisico, Etico Shop, sarà attivo a San Casciano in Val di Pesa, per fornire assistenza e consigli personalizzati. L’app, attualmente in fase di collaudo, sarà disponibile gratuitamente da giugno.
Oltre alla tecnologia, il vero valore aggiunto di You’r Welcome® è la sua capacità di creare connessioni tra turisti e residenti, trasformando il viaggio in un’esperienza autentica e comunitaria.