Verona si candida come capitale dell’olio italiano inaugurando Sol2Expo, la prima fiera interamente dedicata all’olio d’oliva. Tra i protagonisti dell’evento, il Consorzio Olio DOP Chianti Classico, che porta in Veneto 22 oli in degustazione e sei aziende espositrici (Pad.1 stand A9).
Un’edizione speciale, perché nel 2025 ricorrono due anniversari importanti: i 50 anni del Consorzio, fondato nel 1975 dal cav. Lapo Mazzei, e i 25 anni del riconoscimento DOP. A celebrare l’evento è stato anche l’on. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che ha incontrato il Presidente del Consorzio, Gionni Pruneti, e la coordinatrice Carlotta Gori. Il Ministro ha ricevuto una bottiglia celebrativa dell’anniversario, simbolo del legame tra tradizione e innovazione.
Domani, lunedì 3 marzo, alle ore 12:30, presso lo stand consortile (Pad.1 stand A9), si terrà un aperitivo celebrativo per festeggiare questo importante traguardo.
“La nascita di una fiera totalmente dedicata all’olio è un passo fondamentale” – ha dichiarato Gionni Pruneti – “ci ha onorato la presenza del Ministro, che ha riconosciuto la forza del nostro marchio, il Gallo Nero, legato alla storia e alla cultura delle nostre campagne”.
Il Consorzio Olio DOP Chianti Classico rappresenta 184 soci, con un territorio che si estende tra Firenze e Siena, dove le olivete coprono meno del 15% della denominazione (70.000 ettari) e ospitano 22 frantoi. La produzione media si aggira intorno ai 1500 quintali all’anno, garantendo qualità, autenticità e un legame indissolubile con il territorio toscano.