Vinitaly, l’evento di riferimento per il settore vitivinicolo, si prepara a dare il via alla sua 57^ edizione, che si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, con un’area espositiva completa e circa 4.000 aziende pronte a presentare l’eccellenza del vino italiano. La manifestazione conferma il suo ruolo centrale come termometro del settore, con operatori e buyer provenienti da 140 nazioni, in particolare dagli Stati Uniti, per l’edizione che si preannuncia come la più grande e ambiziosa.
Il focus di Vinitaly rimane sulla promozione e internazionalizzazione del vino italiano, con un palinsesto che continua ad ampliare i contenuti e le aree tematiche. “Vinitaly è diventato il naturale aggregatore del vino italiano sui principali mercati internazionali”, ha dichiarato Federico Bricolo, presidente di Veronafiere. Con il supporto delle istituzioni italiane e internazionali, il Salone si conferma come una vetrina fondamentale per le aziende vinicole che guardano a sfide globali.
Una delle novità principali di quest’anno è l’inclusione dei vini NoLo, un segmento che sta emergendo nel mercato, con focus specifici sulle tecnologie 0.0. Inoltre, il progetto Vinitaly Tourism debutta con il numero zero, introducendo l’enoturismo tra le tendenze da monitorare, con la partecipazione di tour operator specializzati da Stati Uniti, Spagna e Germania.
Vinitaly continua anche a essere il termometro delle tendenze globali, rafforzando la divisione tra business in fiera e il coinvolgimento dei winelover nella città di Verona. Il miglioramento delle strategie di incoming, che coinvolge 1.200 top buyer da 71 Paesi, garantisce una portata sempre più internazionale per il Salone, con delegazioni che provengono da mercati chiave come USA, Canada, Cina, UK e Brasile.
L’amministratore delegato di Veronafiere, Maurizio Danese, ha sottolineato l’importanza di un approccio sempre più orientato alla competitività globale, con piani strategici che permetteranno a Vinitaly di consolidarsi come la piattaforma internazionale per il vino Made in Italy.