Questa mattina, al Vinitaly, il senatore di Italia Viva Matteo Renzi ha fatto visita al padiglione della Toscana, incontrando i produttori vitivinicoli della regione. Tra i momenti salienti della visita, un lungo confronto con Lamberto Frescobaldi, figura di riferimento del mondo del vino toscano.

Il senatore ha colto l’occasione per commentare con toni accesi l’attuale situazione economica e politica: “Il governo si deve dare una sveglia e dare una mano ai produttori. Questa crisi, scatenata da Trump, è una crisi finanziaria. Gli speculatori stanno facendo un sacco di soldi sulle spalle della povera gente e delle imprese che lavorano”, ha affermato Renzi.

Nel suo intervento, ha sottolineato l’urgenza di rivedere il PNRR e di intervenire con misure concrete per fronteggiare il caro energia: “Spero che il governo dia una mano con aiuti per l’energia, cambiando il progetto del PNRR, ma soprattutto facendosi sentire con gli americani, perché non abbiamo bisogno di una guerra commerciale. Come si dice a Firenze, neppure passare da bischeri”.

Renzi ha inoltre ribadito l’importanza strategica del mercato statunitense per il vino italiano: “Il mercato americano è quello che vale più di tutti. Bene investire su altri mercati, ma dobbiamo essere capaci di recuperare quello americano”.

Infine, ha lanciato una stoccata sul nuovo Codice della Strada, accusando una parte della politica di fare “terrorismo comunicativo”: “Quello che fa male non è il vino a tavola, ma le scelte di comunicazione attuate in questi mesi”.