Il Consorzio Morellino di Scansano ha annunciato l’introduzione di VINOMETRO all’interno del portale VisitMorellino. Questo strumento innovativo e gratuito nasce per garantire esperienze enoturistiche sicure, equilibrate e conformi alle normative vigenti.
Creato dall’azienda Enoturistica di Simone Nannipieri, VINOMETRO utilizza il metodo Widmark per calcolare in tempo reale il Tasso Alcolemico Potenziale (BAC). Inoltre, fornisce un Quality Score, un indicatore della qualità e sicurezza delle degustazioni. Lo strumento considera variabili come il numero di vini degustati, le quantità consumate, la presenza di abbinamenti gastronomici e la durata dell’esperienza. Questo approccio consente alle cantine di migliorare l’affidabilità delle loro offerte e ai visitatori di vivere il territorio in modo consapevole.
Un’idea per un enoturismo più responsabile
“La nostra missione è promuovere il territorio e le eccellenze del Morellino di Scansano, garantendo esperienze memorabili e responsabili” afferma Bernardo Guicciardini Calamai, presidente del Consorzio. “Con VINOMETRO, offriamo un tool accessibile a tutti per migliorare la sicurezza e la qualità del turismo del vino.”
VisitMorellino, la piattaforma di riferimento per il Morellino di Scansano, ospita già VINOMETRO, rendendolo disponibile a visitatori e operatori del settore. Lo strumento, intuitivo e gratuito, si propone come una risorsa chiave per lo sviluppo di un modello enoturistico moderno, responsabile e sostenibile.
Il Consorzio conferma il proprio impegno nella valorizzazione del territorio, attraverso un enoturismo che coniuga tradizione e innovazione, offrendo esperienze autentiche e sicure agli appassionati del buon vino.